+39 0324 262212
via Bagni 21
Crodo VB
28862
Italia
© Michele Anderlini Design 2025 - PI 00417458882
UNA SCELTA DEFINITIVA

In un panorama dove l'interior design si intreccia indissolubilmente con il paesaggio naturale, la nuova cucina progettata da Michele Anderlini Design emerge come un capolavoro di armonia e raffinatezza. Realizzata in collaborazione con Floritelli Cucine e impreziosita dalla maestria artigianale della Falegnameria Anderlini di Baceno (VB), questa composizione non è solo un spazio funzionale per la quotidianità domestica, ma un dialogo poetico tra materiali innovativi e tradizione alpina. Immaginate una cucina che abbraccia le montagne svizzere dalla finestra, con linee pulite che catturano la luce naturale e texture che evocano la purezza della roccia e del legno: è esattamente ciò che Anderlini ha creato per un'abitazione immersa nel Verbano-Cusio-Ossola, dove il design diventa estensione del territorio.
Al centro di questo progetto, l'isola kitchen domina la scena con una presenza scenografica ma non invadente. I piani di lavoro, firmati Cosentino in Dekton Nacre – una variante opaca dal tono perlaceo e vellutato – si distinguono per la loro resistenza estrema e l'estetica minimalista. Dekton, con la sua composizione ultracompatta derivata da quarzo e porcellana, non solo sopporta urti, calore e macchie con una tenacia invidiabile, ma eleva l'intero ambiente a un livello di lusso contemporaneo. Qui, il Nacre non è mero rivestimento: si estende con coerenza visionaria ai pavimenti e ai rivestimenti a parete, creando un flusso visivo ininterrotto che unisce orizzontale e verticale in un abbraccio materico. Il risultato? Una cucina che respira, dove la luce si riflette dolcemente sulle superfici, amplificando la sensazione di spazialità e serenità. È un omaggio alla versatilità del Dekton, che Anderlini sfrutta per trasformare potenziali divisioni in un continuum estetico, ideale per chi cerca un design senza compromessi.
La struttura della cucina, prodotta da Floritelli Cucine, incarna l'eccellenza italiana nel mobile su misura. Ante in legno di quercia naturale, con venature vive che raccontano storie di foreste secolari, si alternano a moduli laccati in grigio opaco, per un contrasto tonale che bilancia calore organico e modernità urbana. L'isola, con il suo basamento in quercia e bordi netti in metallo nero opaco, funge da fulcro sociale: qui, il lavello doppio in acrilico si integra alla perfezione, incorniciato da un piano Dekton che ne esalta la purezza geometrica. I rubinetti in nero opaco di Gioira & Redi, con il loro arco elegante e il doccino estraibile, aggiungono un tocco di praticità sofisticata, mentre i cassetti push-pull e le maniglie integrate assicurano un flusso di lavoro intuitivo, senza mai sacrificare l'estetica.
É la posa in opera e la realizzazione dei complementi a elevare questo progetto a opera d'arte. La Falegnameria Anderlini di Baceno, con la sua pluriennale expertise nella lavorazione del legno locale, ha curato ogni dettaglio con una maestria che trasuda passione artigiana. Dalle giunzioni invisibili degli angoli in quercia – visibili in close-up come sculture minimaliste – ai complementi su misura come il tavolo da pranzo con basamento metallico nero e piano in legno massello, tutto è stato assemblato in loco con precisione chirurgica. I pavimenti in Dekton Nacre, posati con fughe minime per un effetto seamless, dialogano con i rivestimenti parietali che incorniciano la zona cottura, creando un backdrop neutro ma magnetico. L'illuminazione? Sottile e strategica: faretti incassati e pendenti in vetro fumé diffondono una luce calda, che esalta le texture senza abbagliare, mentre le prese integrate nel piano lavoro mantengono la pulizia visiva.Funzionalità e sostenibilità sono pilastri di questo design. La cucina integra elettrodomestici di alta gamma – come il piano cottura induttivo e il forno multifunzione – in un layout ergonomico che privilegia il triangolo di lavoro. Ma Anderlini va oltre: optando per materiali eco-compatibili come il Dekton (riciclabile al 100%) e legni certificati, il progetto si allinea a un ethos green, perfetto per un contesto alpino sensibile all'ambiente. La vista sulle montagne dal grande vetro scorrevole non è un caso: è un invito a cucinare con il paesaggio come musa, trasformando pasti quotidiani in esperienze contemplative.In conclusione, questa cucina firmata Michele Anderlini Design non è solo un arredo, ma un manifesto di interior design alpino contemporaneo. Floritelli Cucine fornisce la solida base produttiva, la Falegnameria Anderlini l'anima artigianale, e Cosentino il cuore materico con il suo Dekton Nacre onnipresente. Per chi sogna una casa che unisca lusso, durabilità e armonia naturale, questo è il punto di riferimento.
Floritelli cucine: www.floritelli.it Cosentino: https://www.cosentino.com/it-it/dekton
Gioira e Redi: https://www.gioiraeredi.com
Falegnameria Anderlini: https://www.anderlinidesign.it

Vuoi progettare con noi la TUA cucina UNICA e d'eccellenza?